Davy progetta e costruisce spazzole tecniche lineari interamente su misura, per qualsiasi tipo di processo industriale

Davy produce spazzole tecniche a strip rettilinea sia in setola naturale che in fibre plastiche o filamento metallico, come guarnizioni, nelle applicazioni di filtraggio e come elementi protettivi delle componenti in scorrimento lungo la linea di produzione.

COSA SONO LE SPAZZOLE LINEARI E STRIP

Una spazzola tecnica lineare, o rettilinea, è costituita da una serie di ciuffetti di filamenti allineati; questi possono essere inseriti lungo un profilato metallico diritto che li trattiene, nel qual caso si usa il nome di spazzole tecniche a strip, oppure punzonati su una stecca di materiale plastico, caso in cui abbiamo una normale spazzola tecnica lineare. All’interno di questa forma generale esistono naturalmente delle varianti, allo scopo di adattare la spazzola tecnica alle precise funzioni che deve svolgere all’interno del processo produttivo: il più comune elemento di variazione consiste nella densità dei ciuffetti, che possono essere distribuiti in modo continuo, per avere una spazzola molto folta, oppure a mazzetti intervallati da spazi vuoti, che sono in grado di affrontare maggiori velocità di rotazione.

Come tutti i prodotti Davy, le spazzole tecniche lineari sono realizzate interamente su disegno in base ai requisiti produttivi del cliente, per adattarsi pienamente ai suoi macchinari e alle sue linee di produzione.

I MATERIALI DELLE SPAZZOLE TECNICHE LINEARI E STRIP

Per la realizzazione delle proprie spazzole tecniche lineari, Davy impiega esclusivamente i migliori materiali, così da garantire elevate performance e una lunga vita utile dello strumento in qualsiasi applicazione industriale esso venga utilizzato. Nelle applicazioni che lo richiedono è possibile utilizzare materiali conduttivi o antistatici, così che le spazzole possano essere certificabili ATEX.

BASE

La base delle spazzole tecniche rettilinee può essere realizzata o in materiale plastico ad alta resistenza, nel caso delle normali spazzole lineari, oppure in acciaio zincato con una guaina in alluminio per quanto riguarda le spazzole strip, per combinare prestazioni meccaniche e leggerezza.


CIUFFI

Tutte le tipologie di filamento possono essere impiegate per la realizzazione delle spazzole tecniche lineari; avremo quindi sia modelli con crine o setole naturali, sia con ciuffetti realizzati in materiale sintetico, o anche metallico.

LE APPLICAZIONI DELLE SPAZZOLE TECNICHE LINEARI E STRIP

La forma molto particolare delle spazzole tecniche rettilinee le rende particolarmente adatte a una specifica serie di compiti. Fra gli impieghi che si riscontrano più comunemente nell’industria c’è quello che le sfrutta come elementi di ostruzione per impedire il passaggio di liquidi, gas o fumi, così come della polvere e perfino del rumore; oltre a questo, vengono spesso utilizzate come elemento per contenere o separare fra loro i prodotti in lavorazione, o come guide lungo lo spostamento dei pezzi sulla linea di produzione, per proteggere elementi particolarmente delicati o fragili. Sono poi ideali per la pulizia dei nastri trasportatori e la rimozione di residui in generale, nonché per la protezione dagli schizzi di materiale indesiderato.


I SETTORI D’IMPIEGO DELLE SPAZZOLE TECNICHE LINEARI E STRIP

Le spazzole tecniche lineari o strip hanno un utilizzo trasversale, che le rende molto richieste da industrie dei tipi più svariati. Molto sovente trovano impiego in settori come

  • Industria del legno
  • Industria chimica
  • Automazione di processo
  • Industria alimentare
  • Settore tessile
  • Industria dei serramenti
  • Industria dell’arredamento

Contattateci oggi stesso per consulenza gratuita, informazioni, o preventivi per la realizzazione su misura delle spazzole tecniche lineari per i vostri macchinari industriali!

Codice fatturazione digitale: SUBM70N P.IVA: 00798230157 REA MI-630558 C.SOC. € 26.000,00 I. V.